Centro Assistenza per Installatori

I pannelli solari SunPower Performance 6 sono i predecessori della nostra ultima generazione, i pannelli solari SunPower Performance 7. La tecnologia è diversa tra la generazione 6 e la 7, ma entrambe le generazioni sono eccezionali rispetto ai pannelli standard.
Ci sono una varietà di differenze tecniche chiave tra i pannelli solari SunPower Performance 6 e i pannelli standard, inclusi il design e la disposizione delle celle solari, il materiale conduttivo utilizzato e l'architettura elettrica, che si combinano per migliorare la loro affidabilità, prestazioni ed estetica.
Per entrare un po' più nel dettaglio tecnico, tagliamo a laser ciascuna cella Mono PERC in sei strisce e le sovrapponiamo in una configurazione a celle sovrapposte per creare una "ipercella". Questa ipercella a bordi sovrapposti consente di ottenere un'area attiva maggiore, aumentando potenza ed efficienza. L'uso di materiali di alta qualità e incapsulanti premium rende i pannelli durevoli anche in condizioni climatiche difficili. I pannelli Performance 6 di SunPower presentano un'architettura a circuito parallelo unica che limita significativamente la perdita di potenza in caso di ombra e sporco. Il risultato è un pannello sovrapposto superiore costruito con celle di base, che supera i pannelli standard in efficienza, prestazioni e affidabilità.
Il cavo trifase Q di Enphase consente una gestione bilanciata e automatizzata della potenza di ciascuna fase. In alternativa, quando si utilizzano tre cavi monofase, è necessario bilanciare le fasi installando un numero simile di pannelli su ciascuna fase.
Il gateway di comunicazione Envoy-S può anche fornire il monitoraggio dello squilibrio delle fasi per garantire che i limiti autorizzati non vengano superati. L'Envoy è in grado di gestire la produzione di energia fotovoltaica a livello di microinverter per mantenere l'equilibrio entro i limiti impostati.
In monofase, possono essere collegati 10 microinverter. In un'installazione trifase, fino a 30 microinverter possono essere collegati su un singolo interruttore automatico trifase da 20A. Sistemi più grandi possono essere costruiti con più circuiti derivati AC.
Ci sono molte differenze tecniche chiave tra i pannelli solari SunPower Performance e i Pannelli Convenzionali, inclusi il design, la disposizione delle celle solari e l'architettura elettrica, che si combinano per migliorare l'affidabilità, le prestazioni e l'estetica dei pannelli Performance.
Per entrare un po' più nel dettaglio tecnico, per prima cosa tagliamo al laser ogni cella SunPower Performance in strisce e le disponiamo in una configurazione a celle sovrapposte per creare una 'ipercella'. Questa cella sovrapposta ci permette di ottenere più area di celle attive in ogni pannello, aumentando la potenza e l'efficienza. In secondo luogo, le celle Performance sono collegate con una connessione flessibile per offrire percorsi multipli e ridondanti per il flusso di energia. Questo permette di rimuovere i nastri conduttivi a contatto frontale e le saldature trovate nelle celle convenzionali che possono bloccare l'area attiva delle celle e deteriorarsi nel tempo, portando a guasti delle celle e deficit di potenza. Infine, i pannelli SunPower Performance presentano un'architettura di circuito parallelo unica che limita significativamente la perdita di potenza in caso di ombra e sporcizia. Il risultato è un pannello con celle a bordi sovrapposti di alta qualità costruito con celle tradizionali, che surclassa i pannelli standard in termini di efficienza, prestazioni e affidabilità.
Alcuni clienti hanno realizzato soluzioni fai-da-te personalizzate e intelligenti per reindirizzare il surplus di energia utilizzando le API di Enphase, tuttavia, Enphase attualmente non offre prodotti che reindirizzano il surplus di energia.
I pannelli solari SunPower® Performance utilizzano la tecnologia a celle sovrapposte TOPCon, diversa della tecnologia proprietaria SunPower a contatto posteriore sviluppata per i nostri pannelli Maxeon.