Centro Assistenza per Installatori

I pannelli solari possono essere un investimento utile, soprattutto nelle regioni con abbondante luce solare e incentivi favorevoli. Offrono numerosi vantaggi, tra cui risparmi sui costi delle bollette elettriche, un ridotto impatto ambientale e potenziali aumenti del valore della proprietà. I pannelli solari in genere si ammortizzano nel tempo attraverso il risparmio energetico e potenziali incentivi statali, rendendoli un’opzione interessante per molti proprietari di case e aziende interessate a soluzioni energetiche sostenibili e vantaggi finanziari a lungo termine. Il ritorno sull'investimento, tuttavia, dipende da fattori quali il consumo energetico, l'ubicazione, gli incentivi disponibili e gli obiettivi a lungo termine. Ecco perché ti consigliamo di condurre una valutazione approfondita e di consultare uno dei nostri professionisti del solare per determinare i vantaggi economici e ambientali specifici per la tua situazione.
La quantità di energia prodotta dai pannelli solari dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni e l’efficienza dei pannelli, la quantità di luce solare che ricevono, nonché il loro orientamento e posizione. In media, un sistema di pannelli solari da 1 kilowatt (kW) può generare circa 1.600-2.500 kilowattora (kWh) di elettricità all’anno in un luogo con una buona luce solare.
Con un inverter di stringa esiste un singolo punto di guasto. Se l'inverter di stringa si guasta, l'intero array è offline. Tuttavia, con un microinverter ogni singolo modulo fotovoltaico ha il proprio inverter dedicato. Se il microinverter (o il modulo fotovoltaico associato) dovesse guastarsi. solo quel modulo fotovoltaico è offline mentre il resto del sistema continua a funzionare. I microinverter Enphase hanno un tasso di difetti dichiarato pubblicamente dello 0,05%, che equivale a 1 su 2000. Dato che il tasso di difetti Enphase è migliore rispetto alla maggior parte degli inverter di stringa, questo si traduce in un'installazione fotovoltaica con maggiore affidabilità e un tempo di attività complessivo del sistema più elevato per tutta la vita dell'array.
Inoltre, i microinverter Enphase hanno una vita utile stimata di oltre 25 anni, rispetto agli inverter di stringa che in genere durano circa 10 anni.
I pannelli solari SunPower® Performance utilizzano celle mono PERC e TOPCon ad alta efficienza, a differenza della tecnologia a contatto posteriore proprietaria di SunPower sviluppata per i nostri pannelli Maxeon.
I pannelli solari SunPower® Performance utilizzano celle mono PERC ad alta efficienza, a differenza della tecnologia a contatto posteriore proprietaria di SunPower sviluppata per i nostri pannelli Maxeon.
I pannelli solari SunPower Performance 6 sono i predecessori della nostra ultima generazione, i pannelli solari SunPower Performance 7. La tecnologia è diversa tra la generazione 6 e 7, ma entrambe le generazioni sono eccezionali se confrontate con i pannelli standard.
Ci sono una serie di differenze tecniche chiave tra i pannelli solari SunPower Performance 6 e i pannelli standard, tra cui il design e la disposizione delle celle solari, il materiale conduttivo utilizzato e l'architettura elettrica, che si combinano per migliorare la loro affidabilità, prestazioni ed estetica.
Per entrare un po' più nei dettagli tecnici, tagliamo al laser le celle Mono PERC in sei strisce e le sovrapponiamo in una configurazione a scandole per creare una "ipercella". Questa ipercella a scandole ci consente di adattare più area di cella attiva in ogni pannello, aumentando potenza ed efficienza. Utilizzando materiali di alta qualità e incapsulanti di prima qualità, sono costruiti per durare in condizioni meteorologiche difficili. I pannelli SunPower Performance 6 presentano un'esclusiva architettura a circuito parallelo che limita significativamente la perdita di potenza dovuta a ombra e sporcizia. Il risultato è un pannello scandole di alta qualità, realizzato con celle di qualità commerciale, che supera i pannelli standard in termini di efficienza, prestazioni e affidabilità.